Il Rosato Alnus 2016 di I Custodi delle Vigne dell’Etna nasce da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate ad alberello tra i 650 e i 700 metri di altitudine, sulle pendici settentrionali dell’Etna. I suoli vulcanici, ricchi di minerali e ceneri laviche, e il clima fresco e ventilato donano al vino freschezza, eleganza e un carattere unico.
Nel calice si presenta con un colore rosa tenue, attraversato da delicati riflessi rubino.
Al naso rivela un bouquet fragrante e fine, con note di fragolina di bosco, lampone e melograno, arricchite da sfumature floreali e da una sottile vena minerale che richiama il terroir etneo.
In bocca è secco e armonioso, con acidità vivace e una tessitura elegante che accompagna il sorso. La freschezza e la sapidità vulcanica sostengono un finale lungo e persistente, con delicati ritorni fruttati e leggermente speziati.
Un rosato autentico e raffinato, ideale con salumi e formaggi freschi, verdure grigliate, piatti di pesce e cucina mediterranea leggera, perfetto anche da degustare da solo per coglierne l’eleganza e la tipicità.